Il reddito di cittadinanza: normativa, requisiti, importi, modalità di accesso
Il reddito di cittadinanza, introdotto dal Decreto-Legge n. 4/2019, convertito in Legge 28 marzo 2019, n. 26 (GU Serie Generale n. 75 del 29/03/2019), in vigore dal 30 marzo 2019 (CLICCA QUI per il testo integrale), viene definito quale "misura fondamentale di...
La successione dello Stato
La successione dello Stato è prevista nel nostro ordinamento dall'art. 586 del codice civile. La predetta norma stabilisce la devoluzione dell'eredità allo Stato qualora non vi siano altri successibili. Presupposto per la sua operatività è, pertanto, la mancanza di un...
Proprietà esclusiva dell’immobile e cessazione della convivenza
La proprietà esclusiva dell'immobile e la cessazione della convivenza more uxorio: Quali diritti ha il soggetto non proprietario dell'immobile allorquando venga meno il rapporto di convivenza ? Sull'argomento è intervenuta, in tempi piuttosto recenti, la Corte di...
Fattura elettronica tra privati obbligatoria dal 1° gennaio 2019: in cosa consiste e come funziona
La fattura elettronica tra privati è divenuta obbligatoria dal 1° gennaio 2019. L'obbligo in parola operava già dal 31 marzo 2015 a carico dei fornitori di tutte le pubbliche amministrazioni, nonché, dal 1° luglio 2018, per le cessioni di carburante per motori ad uso...
Regime forfettario: le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2019
Il regime forfettario, a partire dal 1° gennaio 2019, ha subito importanti modifiche per effetto dell'entrata in vigore della Legge 30 dicembre 2018, n. 145, titolata "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il...
Il contratto di rent to buy.
Il contratto di rent to buy, conosciuto anche come "affitto con riscatto" è disciplinato dall'art. 23 del d.l. n. 133/2014 (c.d. decreto "Sblocca Italia" - CLICCA QUI per il testo di legge), convertito in Legge n. 164/2014, rubricato "Disciplina dei contratti di...